Care coppie, cari genitori,
con la nostra seconda newsletter vi aggiorniamo sugli incontri formativi del mese di marzo:
Per le coppie in attesa 18 marzo, 9.30-11.00 e 25 marzo, 9.30-12.00 La piccola officina delle storie: strumenti, risorse e idee per raccontare l'adozione Un incontro per riflettere sull'importanza della narrazione nella costruzione del legame affettivo e un laboratorio creativo per realizzare il primo capitolo della storia della vostra famiglia. Trovate informazioni dettagliate sul nostro sito, ma chi lo desidera può prendere contatto direttamente con la formatrice Roberta Bruno (079 797 80 20).
Per i genitori 23 marzo, 9.30-11.00 e 30 marzo, 9.30-11.00 Ascoltare significa sintonizzarsi Come aiutare i nostri bambini a gestire le loro emozioni, a rinoscerle, ad esprimere quello che provano? Gli incontri saranno tenuti da Carla Creuso Rupil, psicologa e psicoterapeuta SFP. Informazioni più precise sono disponibili sul sito dell'associazione.
Spettacolo "Siamo quelli giusti" Infine vogliamo segnalarvi uno spettacolo teatrale che indaga l'esperienza adottiva dal punto di vista di chi l'ha vissuta in prima persona. Opera prima di Lalitha Del Parente, originaria di Bangalore e cresciuta in Ticino, Siamo noi quelli giusti si interroga "con parole precise sulle dinamiche complesse dell’adozione internazionale: identità, radici, appartenenza, genitori, abbandono, figli, pelle, casa". Parole che ci toccano e che possono trasformarsi in un'occasione di riflessione per i genitori e per le coppie in attesa, ma anche di condivisione fra i genitori e i propri ragazzi (lo spettacolo è consigliato dai 14 anni).
· Cinema Teatro di Chiasso, 1 marzo ore 20.30 · Teatro Sociale di Bellinzona, 11 marzo ore 20.45 · Teatro Foce di Lugano, 10 maggio ore 20.30
Augurandoci di potervi incontrare numerosi, potete iscrivervi agli incontri fin da subito all'indirizzo: [email protected] o chiamando il numero 079 331 35 19.
Un buon proseguimento a tutti voi!
Carla, Eliana, Gabriella e Roberta Team Associazione Il Ponte |