Care coppie, care famiglie, durante il mese di ottobre abbiamo potuto affrontare con alcuni di voi il tema dell’adolescenza, tema altrettanto importante ed impegnativo per i risvolti legati a questo periodo della vita dei nostri figli.
L’anno si sta quasi chiudendo ed Il Ponte conclude l’attività formativa con tre nuove proposte rivolte alle coppie e ai neo-genitori. Qui di seguito vi proponiamo le prossime date con le relative descrizioni delle proposte a voi dedicate.
Il bambino nella nuova famiglia, nella nuova realtà (incontro per coppie in attesa) 20 novembre 2023 (per informazioni: Gabriella Rossini 079 331 35 19) Scuole medie di Camignolo L’arrivo di un bambino è un momento intenso e carico di emozioni, un evento che scombussola equilibri e abitudini da ambo le parti. Ai neo-genitori il compito impegnativo di “mantenere la rotta”... Un incontro che vogliono sottolinea l’importanza di questo momento, descriverne le caratteristiche e dare così voce ai bisogni e alle emozioni del bambino e, non da ultimo, degli stessi genitori. » Scheda pdf
Fratelli nell’adozione 16 novembre 2023 (per informazioni: Roberta Bruno 079 797 80 20) Incontro online (piattaforma zoom/per scaricare zoom)
23 novembre 2023 Incontro in presenza, Scuole medie di Camignolo Aprirsi all’accoglienza di due o più fratelli, affrontare una seconda adozione, adottare in presenza di un figlio biologico... parlare di fratelli nell’adozione apre molti scenari e ci porta a riflettere sulle nostre risorse di genitori, su quelle dei nostri figli, sul legame tra fratelli, sul “diventare” fratelli... » Scheda pdf L’ultimo incontro si svolgerà a dicembre per toccare un tema particolarmente delicato:
Le parole per dirlo: storie adottive e verità narrabili 4 dicembre 2023 (per informazioni: Roberta Bruno 079 797 80 20) Scuole medie di Camignolo L’incontro approfondisce il tema affrontato in marzo con La piccola officina delle storie. Idee e risorse per raccontare l’adozione. Dalla narrazione dell’incontro fra genitori e figli e dall’importanza di raccontare e di raccontarsi per la costruzione del legame familiare, l’attenzione si sposta ora sulle ragioni dell’abbandono. Un’occasione per riflettere insieme su quanto ci mette in difficoltà e su quali strade percorrere per superarlo. » Scheda pdf
Vi chiediamo di iscrivervi con almeno una settimana di anticipo, così da consertirci di riservare l’aula. Per informazioni più dettagliate, potete prendere contatto direttamente con i responsabili dei singoli moduli.
Un caro saluto e a presto!
Carla, Eliana, Gabriella e Roberta Team Associazione Il Ponte |