Ciao , com'è andato il weekend?
Siamo a martedì e ho voluto lasciarti qualche giorno per metabolizzare le precedenti email.
Oggi voglio raccontarti una storia che forse non conosci sul padre della finanza personale: Robert Kiyosaki.
Fino a 10 anni fa Robert era il mio idolo, per me era un mago, una celebrità, una rockstar.
Lo so, sono sempre stato strano.
I miei compagni delle superiori avevano i poster di Del Piero, Alex Pezzali ed altri calciatori/cantanti attaccati in camera.
Mentre io avevo un poster di Kiyosaki in cameretta.
Appeso proprio sopra al mio letto come fosse un padre eterno che vegliava su di me.
Nell’anta interna dell’armadio invece avevo un’immagine dei quadranti del cashflow.
Devo molto a Robert... prima ancora delle mie lauree, master, formazione privata, iscrizione all'albo, probabilmente la mia ossessione sulla finanza è partita con lui.
Padre ricco e padre povero è stato il primo libro di finanza personale che io abbia mai letto.
Ricordo di averlo letto tutto d'un fiato in una notte.
Il giorno dopo arrivai distrutto a scuola per non aver chiuso occhio.
Ero ancora un giovane ragazzo facilmente manipolabile e da quel giorno i miei paradigmi sul denaro cambiarono per sempre.
Imparai l’importanza di possedere attività e non passività ed imparai la storia dei quadranti del cashflow…
Con il passare degli anni e con il raggiungimento della maggiore età ho cambiato la mia visione su Kiyosaki,
Ne riconosco sempre i meriti ma non è più il mio idolo.
Perchè rinnego uno dei miei miti dell'adolescenza?
Beh vedi , potresti non conoscere qualche segreto oscuro su Robert:
Prima del 1997 non vi è alcuna prova che testimoniasse la sua presunta ricchezza, ossia ha utilizzato il metodo “fake it till you make it”, si diceva ricco per vendere di più e fare presa su potenziali clienti. La sua società Rich Global LCC è fallita ed è andata in bancarotta. Non è il massimo per il padre della finanza personale. Alcuni suoi seminari costano 45.000 euro. Se mi conosci sai che non ho problemi per i corsi costosi ma se vuoi davvero aiutare le persone a liberarsi dalla ruota del topo, come missione di vita, non puoi far pagare 45.000 euro un seminario, qui stiamo parlando quasi di truffa ad incapaci
Ad ogni modo, non ho rinnegato totalmente Robert, riconosco i meriti di Kiyosaki, ed oggi come promesso ti parlerò dei quadranti del cashflow.
Una sua bella trovata…
|