, in larga parte questo è vero, quando è troppo bello per essere vero, è proprio così.
Spesso si tratta di promesse irrealizzabili, di truffe finanziarie oppure ancora di metodi illegali per creare ricchezza.
I finti alberi dei soldi possono essere molto rischiosi…
Pinocchio ci lasciò le penne…
Sapevi che nella versione originale di Collodi, Pinocchio non finisce neanche il suo cammino e non diventa un bambino in carne ed ossa ma muore impiccato ad una quercia dal gatto e la volpe?
Ti riporto uno spezzone di Pinocchio originale:
«… A poco a poco gli occhi gli si appannavano; e sebbene sentisse avvicinarsi la morte, pure sperava sempre che da un momento a un altro sarebbe capitata qualche anima pietosa a dargli aiuto. Ma quando, aspetta aspetta, vide che non compariva nessuno, proprio nessuno, allora gli tornò in mente il suo povero babbo. - Oh babbo mio! Se tu fossi qui! - E non ebbe fiato per dir altro. Chiuse gli occhi, aprì la bocca, stirò le gambe e, dato un grande scrollone, rimase lì come intirizzito»
Questo era il macabro finale di Pinocchio che Collodi fu costretto a cambiare...
Ad ogni modo , la favola di pinocchio, sia nella sua versione originale che in quella revisionata e addolcita, depotenzia mentalmente il nostro set di credenze.
Gli alberi dei soldi esistono, solo che non sono come te li immagini.
Devi immaginarti il denaro come un seme, un seme che se piantato può dare realmente vita ad un albero dei soldi, il denaro tramite una sua attenta gestione può creare un reddito residuale e farci riprendere in mano il nostro tempo.
Solo che non è semplice, non basta seminare… sarebbe troppo bello.
Ti ho già detto che è un’operazione che richiede del tempo…
...ma quando poi questo tempo è passato, dà veramente i suoi frutti, se hai seminato, curato l’operazione e fatta manutenzione.
Allora , cosa è quindi realmente un albero dei soldi?
Un albero dei soldi è un inesauribile flusso di denaro, lecito, etico e sostenibile, che confluisce nel tuo conto corrente senza tanto sforzo da parte tua o addirittura con uno sforzo nullo.
Non voglio mentirti... perché ciò accada devi diventare un imprenditore oppure un investitore e devi stare attento alle truffe che puoi trovare per strada.
Cliccando qui puoi trovare il manuale antitruffa finanziaria, per evitare truffe lungo il tuo cammino.
Nella prossima email ti parlerò dei 4 celebri quadranti del cashflow e della differenza tra dipendente, autonomo, imprenditore ed investitore.
E del perchè se vuoi scollegare il tuo tempo dal denaro devi per forza cambiare quadrante.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattare il tuo tutor di riferimento Giacomo Giardinelli oppure chiama il nostro numero verde gratuito 800 771 999.
Ci vediamo il 15 febbraio ore 21 con Operazione Cashflow!
Alla tua Libertà
|