Ciao ,
so già cosa ti sta passando per la testa…
Come diamine faccio a crearmi una seconda fonte di reddito?
Se fosse l’italiano medio a rispondere a questa domanda ti direbbe:
“È facile potresti trovarti un lavoretto part-time da dipendente"
Ma lo sappiamo sia io che te , non è questo ciò che vuoi realmente.
Non vuoi privarti ancora di più del tuo tempo. Non credo hai intenzione di scambiare ulteriore tempo per denaro.
Scambiare le poche ore davvero libere della tua vita per qualche misero euro.
Sono sicuro che desideri possedere una fonte d’entrata scollegata dal tuo tempo.
Stiamo parlando quindi di aggiungere, quello che in gergo finanziario viene definito un “reddito residuale”
Un reddito che continua a fluire nelle tue tasche anche senza il tuo intervento, o magari senza un intervento dispendioso sia in termini di energia sia in termini di tempo.
Oggi come promesso nella precedente mail voglio parlarti di due tipologie di reddito:
reddito lineare reddito residuale
Vedi , non tutte le entrate hanno la stessa natura.
Alcune le possiamo definire lineari, ed altre residuali.
La differenza tra loro è molto semplice da riconoscere…
La prima è quella che possiede il povero notaio di Roma, per produrla deve lavorare e dare via il suo tempo vitale…
...trascurando probabilmente moglie e figli, e perdendo la sua intera esistenza nel suo ufficio…
Nel secondo caso, quindi nel caso di reddito residuale, devi impegnarti una sola volta per generare un costante flusso di denaro che dura mesi oppure anni.
Quindi per un unico servizio vieni pagato più volte.
Quelli che molti non sanno è che nei primi due anni di attività, quando decisi di aprire il canale Youtube ho lavorato ore ed ore senza mai ricevere un centesimo.
Paradossalmente i lavoratori del McDonald's (e lo sono stato in quarto superiore) guadagnavano più di me.
Ma io non desideravo ricevere uno stipendio fisso, io puntavo ad un “cashflow over time”.
Un flusso di cassa costante nel tempo ed in realtà ero già entrato nell’ottica di costruirmi molteplici flussi di entrata.
Proprio per questo ero pronto a sacrificarmi…
Se mi guardo indietro posso confermarti che ne vale la pena.
Non ti nego che è stata dura ma ne è valsa la pena.
È ormai da anni che continuo a ricevere flussi di entrate da lavori che ho svolto in passato.
Certo, ogni tanto devo fare un minimo di manutenzione ma il grosso del lavoro è stato svolto in passato.
E quel lavoro mi porta i frutti tutt'oggi.
Il bello di essere ricchi, posso confermarti, non è avere tanti soldi…
I soldi sono solo un mezzo e mai un fine…
Il bello è avere più tempo libero e meno preoccupazioni legate al denaro.
Se guardi il mondo e la società conscio della classificazione dei redditi (lineare e residuale), ti accorgi che molte di quelle persone che ritieni ricche, non sono poi così ricche.
Sono davvero povere, misere in fatto di tempo.
Ma tralasciando questo aspetto, la giusta domanda da porti ora è
“Quale percentuale del tuo reddito è di tipo residuale?”
, ti do un consiglio cerca di “lavorare” nella realizzazione di entrate residuali.
Aumenta la % del tuo reddito totale in entrate residuali in modo da avere più tempo per te stesso e meno preoccupazioni.
Non voglio raccontarti frottole, non esistono ricette magiche, o scorciatoie, creare flussi di entrate è una vera e propria “operazione” che richiede del tempo.
Da qui il nome di Operazione Cashflow.
Se mi segui da tempo sai che la sincerità (e molto altro :D) ci contraddistingue da fuffaguru e scammers.
Nella prossima email ti parlerò della favola di pinocchio scammato dal gatto e la volpe con l’albero dei soldi.
Nella creazione di flussi di entrate devi stare attento a pericoli che potrai incontrare lungo la tua strada.
Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattare il tuo tutor di riferimento Giacomo Giardinelli oppure chiama il nostro numero verde gratuito 800 771 999.
Ci vediamo il 15 febbraio ore 21 con Operazione Cashflow!
Alla tua Libertà
|