Ciao ,
il 16 gennaio 2023 mi sono recato a Roma, da un notaio.
Da un notaio povero, veramente povero.
Ora ti spiego perché mi sono recato li…
Qualche mese prima, con i soci di una mia società (Koinsquare s.r.l.) abbiamo deciso di spostare la sede legale della società
Abbiamo deciso di spostarla da Biella a Viterbo, e per farlo è necessario produrre un atto.
Ed è necessario quindi recarsi da un notaio e firmare dei documenti, essendo io il rappresentante legale della società mi sono dovuto recare lì.
Ecco perché il 16 gennaio 2023 sono andato a Roma.
Mi sono svegliato con calma, ho preso un treno ed appena arrivato a Roma Termini ho richiesto un Uber.
Che bella la tecnologia, con un click ho avuto un tassista personale che mi è venuto a prendere e mi ha portato dal notaio.
Arrivato in studio, la segretaria, una bella ragazza, mi ha fatto accomodare nella sala d’attesa. Dove sono rimasto per 2 ore circa.
Vedi … chiedermi soldi non è un problema ma farmi perdere tempo non mi va giù.
Non mi piace vedere svanire il prezioso tempo della mia vita.
Ti ricordo che il tempo è l’asset più importante che abbiamo…
È per questo che voglio raccontarti di questo povero notaio in questa email.
La sede era arredata come fossimo nel 600 nel periodo del barocco romano, statue greche e romane, affreschi sul soffitto, quadri ed elementi di lusso…
In quelle due ore ho riflettuto molto, ho visto il via vai di alcuni membri eterogenei della società, per rogiti immobiliari e tanto altro…
Ho visto il notaio più e più volte correre a destra e sinistra per star dietro a tutti…
Mi è tornato in mente il video Happiness di Steve Cutts (P.s. a fine email lo trovi)
|